fbpx

TRIPPA E LAMPREDOTTO

DAL 1890

prodotti tradizionali fiorentini da bambi

Trippa e Lampredotto a Filiera Corta

Lo facciamo da sempre e continueremo a farlo: da Bambi si lavora la materia prima in tutte le sue fasi, dal prodotto che arriva dal macello al panino che addentate. E lo scriviamo anche con orgoglio: quella di Bambi è l’unica filiera corta nel campo della trippa e del lampredotto che si può trovare in Toscana.

Il Gusto Autentico della Tradizione Fiorentina

Da Bambi Trippa e Lampredotto, ogni piatto racconta una storia. La nostra offerta nasce dalla tradizione del quinto quarto, lavorato con cura e passione per portare in tavola i sapori autentici della cucina fiorentina. Dal lampredotto alla trippa, passando per il peposo e il bollito, ogni specialità è preparata secondo ricette tramandate da generazioni.

Le Nostre Specialità: Piatti che Raccontano una Storia

  • Lampredotto: Il re dello street food fiorentino. Cotto lentamente in un brodo aromatico, servito nel classico panino toscano, è il simbolo della tradizione culinaria locale. Scopri la ricetta originale del lampredotto.
  • Trippa alla Fiorentina: Un piatto che profuma di casa. Stufata lentamente con pomodoro, carote, sedano e cipolla, è la protagonista delle tavole toscane. Vuoi saperne di più? Approfondisci cosa è davvero la trippa.
  • Peposo: Un secondo robusto e saporito, nato nelle fornaci dell’Impruneta. Carne di manzo cotta a lungo con vino rosso, pepe nero e aromi. Scopri la nostra ricetta.

La Tradizione a Casa Tua: Prodotti in Barattolo

Per chi vuole gustare la tradizione anche lontano da Firenze, abbiamo creato la linea di prodotti in barattolo. Trippa, lampredotto e peposo, confezionati con la stessa cura che mettiamo nella preparazione quotidiana, pronti per essere assaporati comodamente a casa.

Scopri di Più

Vuoi approfondire il mondo del quinto quarto? Leggi il nostro articolo dedicato alla cultura del quinto quarto e scopri perché questi piatti sono così speciali per la cucina toscana.

Ti aspettiamo nelle nostre botteghe per farti vivere un’esperienza di gusto unica. Perché da Bambi, la tradizione non è solo un ricordo: è un sapore che continua a raccontare la nostra storia.

“Inutile negarlo, i trippai sono parte integrante del nostro patrimonio culturale immateriale, da proteggere e sostenere perché da loro passa la nostra stessa identità.”

Dario Nardella, prefazione tratta da “Trippa e Trippai a Firenze Un’antica storia nel cuore di San Frediano”. Di Luca Giannelli.